Week end vocazionali 2015-2016
- Details
- Hits: 4423
Week end vocazionali per ragazze
che desiderano sperimentare la vita monastica
Vorresti sperimentare la vita monastica, ma non sai come fare e a chi rivolgerti?
Ogni mese ti offriamo la possibilità di trascorrere un week end in monastero a stretto contatto con le monache e con la loro vita di tutti i giorni.
Mettendo al centro la parola di Dio e lasciandoti interrogare dall’esempio di Chiara d’Assisi.
Questo invito vuole essere solo un’opportunità di farti toccare con mano quanto il tuo cuore già desidera o forse quanto ti è balenato nella mente una sola volta e che hai subito scacciato.
Arrivare in monastero non ti obbliga a restarci, continui ad essere libera nelle tue scelte. Vogliamo darti però una occasione unica ed irripetibile.
S.Chiara ti aiuterà a ringraziare il Signore per averti creata e scelta per qualcosa che scoprirai mano a mano in questo cammino.
Ecco alcune informazioni importanti per gli incontri di quest’anno:
Tema anno 2015-2016:
"Va’ sicura!" (S.Chiara: FF2986).
Appuntamenti:
1 . Il punto di partenza (10-11 ottobre)
2 . Una fede incrollabile (14-15 novembre)
3 . Il Crocifisso povero (12-13 dicembre)
4 . Mira, contempla e brama di imitarlo (9-10 gennaio)
5 . Conterrai Colui che ti contiene già (13-14 febbraio)
6 . Questo voglio e questo desidero (12 – 13 marzo)
7 . Sii benedetto Signore che mi hai creata (9-10 aprile)
8 . Trasformati interamente nella immagine di lui (14 – 15 maggio)
9 . Va’ sicura (11-12 giugno)
Come si svolgeranno le giornate:
Seguirai il ritmo della vita monastica insieme alle sorelle e ti accosterai quotidianamente alla Parola di Dio fino a giungere a dire con santa Chiara: "Va’ sicura anima mia benedetta!".
Ci saranno incontri con una delle sorelle che ti accompagnerà in questo cammino.
Quando:
Il secondo fine settimana di ogni mese (da ottobre
a giugno)
Informazioni aggiuntive
- Per chi:
Per donne dai 18 anni in sù che si stanno interrogando sul senso e significato della loro vita e desiderano aprirsi ad un progetto e rispondere alla vocazione a cui il Signore li sta chiamando.
- Dove:
Monastero Clarisse Eremite – via Santa Maria in Castello, 4 (cancello carrabile in via IV Novembre, 1) – 02032 Fara in Sabina – RI.
Come raggiungere il Monastero
IN AUTO, provenendo:
- - dal Nord d’Italia, attraverso l’autostrada A1 "Firenze - Roma NORD";
- - dal Sud d’Italia, attraverso l'autostrada A1 "Napoli - Roma NORD“
Da Roma
- IN AUTO: distanza 50 km.
Via Salaria fino a Passo Corese; provinciale Farense per 13 km.
In alternativa: Autostrada A1 “Roma – Firenze” uscita “Fiano Romano – Rieti”; diramazione S.S.4 verso Rieti; bivio sulla Salaria per Passo Corese; provinciale Farense per 13 Km.
IN TRENO:
Linea Orte - Fiumicino con servizio metropolitano Fiumicino - Fara in Sabina
(stazione Fara Sabina –Montelibretti loc. Passo Corese). Ecco l'orario aggiornato, sul sito dellehttps://www.lefrecce.it/B2CWeb/search.do?parameter=searchOutputViewer oppure sul sitohttp://www.trenitalia.com/trenitalia21.html
- Tutte le stazioni di Roma
Dall'aeroporto parte anche la linea Fr1, linea metropolitana che collega Fiumicino con Fara Sabina e che ferma in tutte le principali stazioni di Roma (Trastevere, Ostiense, Tuscolana e Tiburtina).
La frequenza è di 15 minuti per entrambi i sensi di marcia e il prezzo del biglietto è di 2,60 euro.
Il servizio inizia da Roma Tiburtina alle ore 06.47 (ultima corsa alle ore 24.30; partenze ai minuti 06, 21, 36, 51 di ogni ora) e da Fiumicino alle ore 05.57 (ultima corsa alle ore 23.27; partenze ai minuti 12, 27, 42, 57 di ogni ora)
- Dalla Stazione di Fara Sabina-Montelibretti con il Cotral (per gli orari aggiornati consultare il sito http://www.cotralspa.it/PDF_Orari_Comune/Fara_in_Sabina.pdf provinciale Farense per 13 Km.
- Programma:
Il fine settimana inizia con l’Ora Sesta del sabato (arrivi previsti per le 10.30-11.00) e termina dopo i Vespri della domenica.
- Informazioni utili:
Cosa portare?
Lenzuola, Bibbia, quaderno e penna e quanto ti serve per te personalmente. Per la stanza potrai prendere accordi con sr.Cristina.
Quota di partecipazione:
Non costa nulla, ma se vuoi puoi dare una mano alla comunità con una offerta libera per il vitto e l'alloggio.
- Contatti:
Per iscrizioni: contatta sr.M.Cristina Pani (cell. 3341732880) opp invia email a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.